ASSOCOSTIERI: puntare su neutralità tecnologica, prezzi equi e competitivi. Per un processo di transizione alle fonti rinnovabili coerente con le politiche energetiche comunitarie e nazionali.
CS__ASSOCOSTIERI_Audizione_SAD_002-1
CS__ASSOCOSTIERI_Audizione_SAD_002-1
ASSOCOSTIERI presenta “Tips & Tricks dello smart-working” Lo #smartworking come nuovo modello culturale di lavoro che consente di efficientare l’impiego delle risorse e garantire la massima sicurezza dei lavoratori. Un cambio di paradigma che porta con sé sfide e opportunità L’appuntamento, in videoconferenza, è lunedì 25 maggio 2020, dalle ore 15.00 alle ore 17.00 Per maggiori informazioni e iscriversi inserire contatti 06 5004658 – 06 50046 59
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 13 maggio 2020, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 (DL “Rilancio). Il decreto è ora all’esame della Ragioneria generale dello Stato per la bollinatura e dovrà quindi passare al Quirinale per la firma del Capo dello Stato. Verosimilmente sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale nella giornata odierna. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con Comunicato [...]
In considerazione dell’emergenza #covid19 che sta destabilizzando profondamente anche il settore della logistica energetica, ASSOCOSTIERI, in ambito Conftrasporto, ha chiesto ancora ieri al Governo, in attesa del Consiglio dei Ministri odierno, di mettere in campo una serie di azioni per le imprese della logistica energetica. Qui il nostro comunicato stampa
ASSOCOSTIERI ha inviato il proprio contributo al Ministero dello Sviluppo Economico in risposta alla consultazione pubblica relativa ai suoi “Obiettivi di performance” GNL e GPL strategici per transizione, mobilità e approvvigionamenti Qui il nostro comunicato stampa
In una nota congiunta con Assopetroli-Assoenergia, ASSOCOSTIERI ha richiesto al Presidente del Consiglio, ai Ministri dell’Economia e dello Sviluppo Economico ed ai Direttori dell’Agenzia dell’Entrate e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli la proroga dei termini per i versamenti di accise e imposta di consumo e la sospensione di tutti i versamenti delle ritenute, dei contributi previdenziali ed assistenziali e dei termini dei versamenti relativi all’imposta sul valore aggiunto. E’ stato anche richiesto il riconoscimento dei crediti IVA e fast [...]
L’Associazione fornisce supporto ai propri associati in questo momento di difficoltà e continuerà ad avanzare richieste a loro tutela nelle sedi opportune. Qui il nostro comunicato stampa
ASSOCOSTIERI, in collaborazione con Assopetroli, sta costituendo un consorzio di fornitori per l’ottemperamento congiunto agli obblighi di riduzione delle emissioni di GHG sui combustibili forniti nel 2020. Qui il nostro comunicato stampa Per informazioni sulle modalità di adesione al consorzio contattateci ai seguenti recapiti: telefono: 06/5004658 – 06/5004659 – 06/5910049 email: assocostieri@assocostieri.it
Per supportare e contribuire allo sviluppo di iniziative GNL anche su scala locale, ASSOCOSTIERI ha recentemente aderito in qualità di partner al Protocollo d’intesa per la promozione, diffusione e la realizzazione ed accettazione sociale di una rete di distribuzione del Gas Naturale Liquefatto in Liguria. Tale Protocollo vede come protagonisti i principali soggetti pubblici tra cui la Regione Liguria, l’AdSP, il Comune di Genova e i VVFF.
Di seguito il programma dell’evento. Flyer Workshop 24.01 Bastia_ita fra