Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
La traiettoria verso il NET ZERO è ancora lontana.
Non esiste un’unica soluzione per decarbonizzare, è necessario adottare un approccio neutrale che permetta alle migliori tecnologie di competere e valorizzare l’apporto di tutte le fonti energetiche.
È fondamentale capitalizzare le infrastrutture strategiche di logistica energetica, favorendone la riconversione per l’uso dei nuovi vettori energetici rinnovabili”.
Questo il messaggio del Direttore Generale di ASSOCOSTIERI, Dario Soria che sottolinea il ruolo chiave della logistica infrastrutturale nel percorso di decarbonizzazione.
tra gli interventi anche il prezioso contributo di Francesco Parisi, SSLNG Business Development & Wholesale Manager di EDISON, Roberto Madella, Amministratore delegato di HIGAS, Natalino Mori, CEO di TRANSADRIATICO, Aldo Bernardini, CEO di HAM, Gianluca Sardella, Market Development Manager di NESTE, Filippo Radaelli, CEO – SBG GROUP
#ESG #trasporti #decarbonizzazione #sostenibilità #emissioni #combustibili.