

06/5004658 – 06/5004659


  • Contatti
Login
a
  • Chi Siamo
    • Valore aggiunto
    • Organigramma
    • Direzione Generale
    • Come associarsi
    • Codice etico
    • Statuto
  • OLI MINERALI
    • Il settore
    • Elenco Impianti
    • Normativa
      • Demanio
      • Industrale – Scorte
      • Fiscale
      • Telematizzazione
      • Robin Hood Tax
      • Sicurezza
      • Ambientale
      • Reach
      • Sistri
  • GNL
    • Il settore
    • Linee guida
    • Elenco impianti
    • Normativa
  • GPL
    • Il settore
    • Elenco impianti
    • Normativa
      • Industrale
      • Ambientale
      • Demanio
      • Sicurezza
      • Reach
      • Fiscale
      • Telematizzazione
  • BIODIESEL/BIOMETANO
    • Il settore
    • Presentazioni
    • Elenco impianti
    • Normativa
    • UNIONE PRODUTTORI BIODIESEL
  • ASSOCOSTIERI SERVIZI
    • Home
    • La Società
    • Il CDA
    • Attività
    • Materiali
    • News
  • MEDIA
    • Rassegna Stampa
    • Cartella Stampa
    • Comunicati Stampa
    • Galleria
    • Newsletter
    • News
M
  • Chi Siamo
    • Valore aggiunto
    • Organigramma
    • Direzione Generale
    • Come associarsi
    • Codice etico
    • Statuto
  • OLI MINERALI
    • Il settore
    • Elenco Impianti
    • Normativa
      • Demanio
      • Industrale – Scorte
      • Fiscale
      • Telematizzazione
      • Robin Hood Tax
      • Sicurezza
      • Ambientale
      • Reach
      • Sistri
  • GNL
    • Il settore
    • Linee guida
    • Elenco impianti
    • Normativa
  • GPL
    • Il settore
    • Elenco impianti
    • Normativa
      • Industrale
      • Ambientale
      • Demanio
      • Sicurezza
      • Reach
      • Fiscale
      • Telematizzazione
  • BIODIESEL/BIOMETANO
    • Il settore
    • Presentazioni
    • Elenco impianti
    • Normativa
    • UNIONE PRODUTTORI BIODIESEL
  • ASSOCOSTIERI SERVIZI
    • Home
    • La Società
    • Il CDA
    • Attività
    • Materiali
    • News
  • MEDIA
    • Rassegna Stampa
    • Cartella Stampa
    • Comunicati Stampa
    • Galleria
    • Newsletter
    • News

Convegno Milano (3 Ottobre 2007)

ATTUAZIONE PROGRAMMA SOGGETTA A:

 

1.Preventiva approvazione Commissione Europea
2.Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico,
di concerto con Ministero Economia e Finanze,
Ministero Ambiente e Ministero Politiche Agricole:
3.Decreto del Ministero Politiche Agricole,
di concerto con Ministero Ambiente, Ministero
Economia, Ministero Sviluppo Economico:
4.Decreto del Ministero dell’Economia, di concerto con Ministero Sviluppo Economico, Ministero Ambiente,
Ministero Politiche Agricole:

N.B. I termini decorrono dal 1 Gennaio 2007
OGGETTO
TERMINE
Sanzioni
Entro 3 mesi
Criteri, condizioni obbligo
Entro 3 mesi
Requisiti operativi,
criteri assegnazione
contingente, garanzie
Entro 6 mesi
NORMA TRANSITORIA – SITUAZIONE ATTUALE ANNO 2007
Tonn. 180.000 biodiesel uso autotrazione secondo criteri DM 256/2003: assegnate in  data 20 Marzo 2007.
Tonn. 44.480 di biodiesel anche per uso combustione secondo criteri DM 256/2003 – assegnate in data 25 Maggio 2007.
Tonn. 70.000 biodiesel di filiera per uso autotrazione secondo criteri DM 256/2003: da assegnare.
futuro biocarburanti
POSITION PAPER GOVERNO ITALIANO 10 SETTEMBRE 2007

Obiettivi:
Una politica energetica per l’Europa.
Approccio Integrato.
Energie Rinnovabili – proposte legislative CE per:
– lotta al cambiamento climatico
– sicurezza degli approvvigionamenti
– promozione competitività europea.
PERCHE’ LE FONTI RINNOVABILI
Forte relazione con l’obiettivo della riduzione delle emissioni.
Maggiore diffusione tecnologie applicate contribuisce a ridurre il loro attuale costo, favorendo un livello più alto di sostituzione dei combustibili fossili
GOVERNANCE DEL PROCESSO
1.Definire un meccanismo di governance chiaro e preciso attraverso:
-piani nazionali;
-progress reports;
-effettivo rispetto degli obiettivi;
-adozione di politiche credibili e realistiche per raggiungerle;
-roadmaps a livello nazionale ed europeo per raggiungere obiettivi nei diversi settori (elettricità, riscaldamento / raffreddamento, biocarburanti) includendo un quadro coerente per gli incentivi.

 

BIOCARBURANTI
Alla luce dei trend di crescita dei consumi di carburanti per autotrazione, è ipotizzabile un consumo pari a 40 milioni di tonnellate al 2020. Per produrre 5,5 milioni di tonnellate necessarie per coprire il 10% dell’energia equivalente da biocombustibili (presupponendo l’introduzione della seconda generazione di biocarburanti), sarebbe necessario dedicare una superficie agricola pari a 5 milioni di ettari, pari al 16,7% dell’intera superficie territoriale del Paese e al 60% circa della superficie attualmente coltivata a seminativi.

Ricorrere alle importazioni è dunque inevitabile se vogliamo raggiungere un tale ambizioso obiettivo.

L’Italia potrebbe produrre al massimo 800.000 – 1.000.000 tonnellate all’anno, dedicando per questo scopo una superficie agricola di circa 600.000 ettari, contro gli attuali 260.000.

Questo è equivalente a 25.600TJ o 0,61MTPE

Le restanti tonnellate necessarie per raggiungere il 10% di un consumo di combustibili pari a 46MLton, si affidano alle importazioni. Il raggiungimento di tale obiettivo dovrà essere supportato da un’analisi dei possibili impatti negativi sulle filiere alimentari che deriverebbero dalla riduzione della superficie agricola loro dedicata.
Nella valutazione del fabbisogno in questione, si deve tenere conto della possibile evoluzione del mercato dell’autotrasporto, con motori sempre più efficienti e che consumano meno e politiche che rendono più competitivo il trasporto pubblico.
Questi due fattori potrebbero ridurre la domanda di carburante e quindi ridurre la domanda per i biocarburanti importati.

 

TABLE A2 – HEATING, COOLING, BIOFUELS
State of implementation
31 December 2005
Total potential energy available by 2020
Power
(TJ)
Energy
(MTOE)
Power
(TJ)

Energy
(MTOE)

Geothermal
TOTAL GEOTHERMAL SOURCE
8.916
8.916
0,21
0,21
40.193
40.193
0,96
0,96

Solar heating

TOTAL SOLAR SOURCE
1.300
1.300
0,03
0,03
47.000
47.000
1,12
1,12

Biomass for civil sector

Cogeneration (+district heating)
TOTAL BIOMASS
57.820
21.000
78.820
1,38
0,50
1,88
233.333
156.600
389.933
5,57
3,74

9,32
Biofuels

Biofuels for import

TOTAL BIOFUELS 

12.60012.600

0,300,30

25.600
150.400
176.000
0,61
3,59
4,20
TOTAL
101.636
2,4
653.127
15,6

[indietro] Pagina 3 di 3

Torna alle Presentazioni

NORMATIVA

  • Demanio/Porti
  • Industriale – Scorte
  • GNL
  • Fiscale
  • Robin Hood Tax
  • Sicurezza
  • Ambientale
  • Telematizzazione
  • Reach
  • Sistri
  • Biodiesel

LINK

  • COVID-19
  • Presentazioni
  • BIODIESEL/BIOMETANO – Presentazioni Biodiesel
  • Statistiche
  • Links
  • CENSIMENTO

Copyright 2021 Assocostieri | Privacy | C.F. 97024500585

  • Segui
  • Segui