MEDIA
Comunità energetiche portuali, un volano per la transizione
Il processo di transizione ecologica subisce un’improvvisa accelerata, ora che anche i porti italiani possono dare vita alle CER, le comunità energetiche rinnovabili. E oltretutto, il Piano di Ripresa e Resilienza prevede uno stanziamento di 270 milioni di euro per...
15/05/2023 – Le Autorità di Sistema Portuale e le CER
Oggi in occasione dell’incontro organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Roma, il Direttore Generale, l’avv. Soria, ha preso parte alla tavola di confronto, approfondendo le tematiche delle comunità di energia rinnovabile (CER)...
11/05/2023 – Assocostieri: per la decarbonizzazione serve darsi delle priorità e creare un sistema logistico competitivo.
“Per attuare la decarbonizzazione, dobbiamo creare un sistema logistico e delle infrastrutture strategiche competitivo. Ci auguriamo sia l'obiettivo del 2023”. Lo ha detto Dario Soria, Direttore Generale di Assocostieri intervenendo questa mattina alla tavola...
03/05/2023 Nuovo Bando GNL – richiesta di informazioni utili alla richiesta di emissione di nuovo bando risorse residue DM 191/2022
Scarica l'allegato
02/05/2023 – Transizione energetica: Assocostieri, il ruolo della logistica per favorire la decarbonizzazione del settore navale e terrestre
Siamo pronti per l’Assemblea annuale di Assocostieri. I combustibili di transizione e lo sviluppo della logistica energetica nel settore navale e terrestre sarà uno dei temi che si discuteranno nella tavola rotonda, che si svolgerà a Roma il prossimo 20 giugno nel...
26/04/2023 – Contributo a cura dell’ avv. Dario Soria, Direttore generale Assocostieri: “Il futuro prossimo del bunker navale è il Gnl, a seguire l’alternativa sarà il metanolo”.
“Nel lungo periodo maggiore flessibilità delle motorizzazioni navali e frammentazione della logistica del bunkeraggio” Il futuro del bunkeraggio navale, nel breve termine, sarà dominato da un passaggio al GNL sempre più pronunciato, spinto dalle direttive europee...
24/04/2023 – La transizione energetica: una opportunità per il settore e per il nostro Paese
Il Direttore Generale, l'avv. Soria, ha formulato oggi alla Camera dei deputati - X Commissione - le osservazioni e le proposte ASSOCOSTIERI per la razionalizzazione e l’ammodernamento della Rete, segnalando alcuni temi che possono essere “grimaldello” in un’ottica di...
21/04/2023 – ASSOCOSTIERI al MASE per discutere i nuovi obblighi di immissione in consumo biocarburanti
Il Direttore Generale ha formulato al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica le criticità, ma anche le proposte del settore rispetto agli obblighi di immissione in consumo di biocarburanti, a seguito della pubblicazione del Decreto ministeriale 107 del...
18/04/2023 ASSOCOSTIERI AL GSE
ASSOCOSTIERI ha partecipato alla riunione con il GSE, tenutasi in presenza il giorno 14 aprile 2023, per condividere le procedure di calcolo tese ad implementare i nuovi obblighi di immissione in consumo di biocarburanti. I dubbi rilevati sono tanti e le criticità...