DISPOSIZIONI NAZIONALI: NORMATIVAinfomain2021-03-04T10:59:31+01:00
- DPCM del 02/03/2021 – Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 23 febbraio 2021, n. 15, recante «Ulteriori disposizioni urgenti in materia di spostamenti sul territorio nazionale per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19»
- Decreto Legge 23/02/2021, n. 15, recante “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di spostamenti sul territorio nazionale per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19”.
- Decreto Legge 12/02/2021, n. 12 – Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
- Ordinanza del Ministero della Salute 09/02/2021 – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 per la Regione Puglia.
- Ordinanza del Ministero della Salute 29/01/2021 – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 per le Regioni Puglia, Sicilia, Umbria e per la Provincia autonoma di Bolzano.
- Ordinanza del Ministero della Salute 29/01/2021 – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 per le Regioni Calabria, Emilia Romagna, Lombardia e Veneto.
- Ordinanza del Ministero della Salute 23/01/2021 – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 per la Regione Lombardia.
- Ordinanza del Ministero della Salute 22/01/2021 – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 per le Regioni Calabria, Emilia Romagna e Veneto
- Ordinanza del Ministero della Salute 22/01/2021 – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 per la Regione Sardegna.
- Ordinanza del Ministero della Salute 16/01/2021 – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 per la Regione Lombardia.
- Ordinanza del Ministero della Salute 16/01/2021 – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 per la Provincia autonoma di Bolzano.
- Ordinanza del Ministero della Salute 16/01/2021 – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 per le Regioni Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Umbria e Valle d’Aosta.
- Ordinanza del Ministero della Salute 16 /01/2021 – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 per la Regione Sicilia.
- Decreto legge 15/01/2021, n. 3 “Misure in materia di accertamento, riscossione, nonché, adempimenti e versamenti tributari”.
- D.P.C.M. del 14/01/2021 – “Ulteriori disposizioni attuative del decreto legge 25 marzo 2020, n.19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n.35, recante “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19”, del decreto legge 16 maggio 2020, n.33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n.74, recante “Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid.19”, e del decreto legge 14 gennaio 2021, n.2, recante “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e di svolgimento delle elezioni per l’anno 2021”.
- Ordinanza del Ministero della Salute 08/01/2021 – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 per la Regione Lombardia.
- Ordinanza del Ministero della Salute 08/01/2021 – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 per la Regione Veneto.
- Ordinanza del Ministero della Salute 08/01/2021 – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 per la Regione Emilia Romagna.
- Ordinanza del Ministero della Salute 08/01/2021 – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 per la Regione Calabria.
- Ordinanza del Ministero della Salute 08/01/2021 – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 per la Regione Sicilia.
- Decreto-legge 18/12/2020, n. 172 – Ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19.
- Ordinanza Ministero della Salute 11/12/2020 – Nuova classificazione delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lombardia e Piemonte.
- Ordinanza 05/12/2020 del Ministero della Salute – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Modifica della classificazione delle Regioni Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche, Puglia e Umbria.
- Ordinanza 05/12/2020 del Ministero della Salute – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Modifica della classificazione delle Regioni Campania, Toscana, Valle d’Aosta e della Provincia autonoma di Bolzano.
- Ordinanza 05/12/2020 del Ministero della Salute – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
- Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 560 del 04/12/2020 – Sospensione del calendario dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti.
- Decreto-legge 02/12/2020, n. 158 – Disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19.
- LEGGE 27/11/2020, n. 159 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125, recante misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuità operativa del sistema di allerta COVID, nonché per l’attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 03/06/2020.
- Ordinanza del Ministero della Salute 27/11/2020 – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
- Ordinanza del Ministero della Salute 27/11/2020 – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Modifica della classificazione del rischio epidemiologico.
- Ordinanza del Ministero della Salute 24/11/2020 – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
- Ordinanza del Ministro della Salute del 20/11/2020 – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
- Ordinanza del Ministro della Salute del 19/11/2020 – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
- Ordinanza del Ministro della Salute del 13/11/2020 – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
- Ordinanza del Ministero della Salute del 10/11/2020 – Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
- Ordinanza Ministero della Salute 04/11/2020 “Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”.
- DPCM 03/11/2020 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19».
- DPCM 24/10/2020 – Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19».
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 18/10/2020 – Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19».
- Legge 13/10/2020, n. 126 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, recante misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia”.
- DPCM 13/10/2020 “Ulteriori misure anti COVID”.
- DPCM 07/07/2020 “Programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l’anno 2020”. (GU n.252 del 12/10/2020).
- Delibera del Consiglio dei Ministri del 07/10/2020 – “Proroga dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili”.
- Decreto-Legge 07/10/2020, n. 125 – “Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuità operativa del sistema di allerta COVID, nonché per l’attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020”.
- DPCM 07/09/2020 – Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.
- Decreto Legge 19/05/2020 – Decreto legge del 19/05/2020, n 34 – Decreto Rilancio- Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
- Legge 05/06/2020, n. 40 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici.
- DPCM 17/05/20 – Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo, n. 19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n.33, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.
- Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti prot. 0000196 del 07/05/2020 recante calendario dei divieti di circolazione dei veicoli di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5t.
- Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 07/05/2020 – Calendario dei divieti di circolazione dei veicoli adibiti al trasporto di cose, di massa complessiva autorizzata superiore a 7,5 t.
- Nota 19 del 02/05/ 2020 Ministero dell’interno – Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale.
- 30/04/2020 – Indicazioni Ministero Dello Sviluppo Economico – Diffusione del virus Covid-19 – Continuità della fornitura dei servizi energetici essenziali e filiere associate.
- Circolare Ministero dello Sviluppo Economico n. 0009026 del 30/04/2020 – Diffusione del virus Covid-19 – Continuità della fornitura dei servizi energetici essenziali e filiere associate.
- DPCM 26/04/2020 – Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23/02/2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale.
- Legge 24/04/2020, n. 27 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico connesse all’ emergenza Covid-19.
- Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporto del 15/04/2020 – Calendario dei divieti di circolazione dei veicoli adibiti al trasporto di cose, di massa complessiva massima autorizzata superiore 7,5 t.
- Circolare Ministero dell’ Interno n. N. 15350 117(2) Uff III-Prot.Civ del 14/04/2020 – Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 aprile 2020 recante misure urgenti per il contenimento e la gestione della diffusione del Covid-19.
- Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministero della Salute del 12/04/2020 – Trasporto Aereo, Trasporto Ferroviario, Servizi automobilistici interregionali, Trasporti per e per le regioni Sicilia e Sardegna.
- DPCM 11/04/2020 – Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale.
- Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 07/04/2020 – Calendario dei divieti di circolazione dei veicoli adibiti al trasporto di cose, di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 t.
- Decreto Legislativo del 08/04/2020 – Decreto Liquidità, Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, interventi in materia di salute e lavoro, proroga termini.
- Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con Il Ministero della Salute del 03/04/2020 – Disposizioni in materia di ingresso in Italia e soggiorni di breve durata.
- DPCM 01/04/2020 _Misure Urgenti di contenimento del contagio.
- Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n 0000129 del 26/03/2020 – Sospensione del calendario dei divieti.
- Decreto Legislativo 25/03/2020, n 19 – Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.
- Decreto Legge del 25/03/2020 n.19 – Misure urgenti per fronteggiare emergenza epidemiologica da covid 19.
- Decreto del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in concerto con il Ministero della Salute del 24/03/2020 – Riduzione servizi ferroviari e disposizioni in materia di ingresso in Italia.
- Dichiarazione ai sensi degli articoli 46 e 47 d.p.r. n.445 2000 valida per il personale viaggiante addetto all’autotrasporto di merci e di viaggiatori dipendenti da imprese con sede legale non in italia
- Disegno di legge n.2463 – Recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID- 19.
- TESTO UNICO COORDINATO COVID-19, del 24/03/2020 – Raccolta delle disposizioni in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e Testo coordinato delle ordinanze di protezione civile.
- Circolare DPCM 23/03/2020 – Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale.
- DPCM 22/03/2020 – Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23/02/2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale_
- Decreto Legislativo del 17/03/2020, n 18 – Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
- Testo Coordinato del Decreto-Legge 17/03/2020, n.18 recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
- Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 13/03/2020 – Sospensione del calendario dei divieti.
- DPCM 10/03/2020 – Ulteriori Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n.19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale.
- DPCM 09/03/2020 – Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale.
- DPCM 08/03/2020 – Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
- Legge del 05/03/2020, n. 13 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
- DPCM 04/03/2020 – Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale.
- DPCM 01/03/2020 – Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
- DPCM 25/02/2020 – Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
- Decreto Legge del 23/02/2020, n 6 – Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
- DPCM 23/02/2020 – Disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
- Testo coordinato conversione dl Cura Italia 17/02/2020, N18 – Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
- RACCOLTA INFORMALE PUNTI DI CONTATTO DIPARTIMENTI PREVENZIONE ASL PER COMUNICAZIONE INGRESSI IN ITALIA AUTISTI IMPRESE STRANIERE
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Per maggiori informazioni, leggi l'informativa estesa. Continuando la navigazione consideriamo la tua accettazione al loro utilizzo.OkLeggi di più