06/5004658 – 06/5004659

Dal 1983 a fianco delle Aziende che operano nel settore degli oli minerali, biocarburanti, prodotti chimici, GNL e GPL

Dal 1983 a fianco delle Aziende che operano nel settore degli oli minerali, biocarburanti, prodotti chimici, GNL e GPL

ASSOCOSTIERI, costituita a Roma nel 1983, è l’Associazione di riferimento per le aziende che operano nel settore della logistica energetica.
In particolare, sono parte dell’Associazione le società attive nel bunkeraggio marittimo, i titolari di depositi costieri, doganali e fiscali di oli minerali, prodotti chimici e GPL, biodiesel, depositi e terminali di rigassificazione di GNL. Continua..

Ordinanza Ministero della Salute  22/02/2022 – Nuove misure urgenti in materia di  contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

In occasione dell’Assemblea annuale e per onorare i 40 anni di attività dell’associazione, ASSOCOSTIERI  – con il patrocinio di Ministero della Transizione Ecologica, Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, Autorità di Sistema Portuale dello Stretto, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale e Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale – ha il piacere di annunciare l’organizzazione del workshop:

LA LOGISTICA ENERGETICA, ASSET STRATEGICO DEL MEDITERRANEO

Confcommercio Sala Orlando

Roma, 20 Giugno 2023

Normativa: ULTIMI AGGIORMENTI

FISCALE

Testo del decreto-legge 30/03/2023, n. 34 coordinato con la legge di conversione 26/05/2023, n. 56 recante: «Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali.».

BIOCARBURANTI

Decreto 107 del 16/03/2023 “Nuove modalità di attuazione dell’obbligo di utilizzo delle fonti rinnovabili nei trasporti”.

TELEMATIZZAZIONE

Determinazione Direttoriale Agenzia delle Dogane e Monopoli Prot. 130294/RU del 07/03/2023 recante “Proroga decorrenza dell’obbligo di presentazione dei documenti di trasporto elettronici per taluni prodotti sottoposti” .

INDUSTRIALE - SCORTE

Decreto del Ministero della Transizione Ecologica 03/05/2022 recante “Determinazione dei quantitativi complessivi delle scorte di sicurezza e specifiche di petrolio greggio e/o di prodotti petroliferi, per l’anno scorta 2022”.

Comunità energetiche portuali, un volano per la transizione

Il processo di transizione ecologica subisce un’improvvisa accelerata, ora che anche i porti italiani possono dare vita alle CER, le comunità energetiche rinnovabili. E oltretutto, il Piano di Ripresa e Resilienza prevede uno stanziamento di 270 milioni di euro per...

15/05/2023 – Le Autorità di Sistema Portuale e le CER

Oggi in occasione dell’incontro organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Roma, il Direttore Generale, l’avv. Soria, ha preso parte alla tavola di confronto, approfondendo le tematiche delle comunità di energia rinnovabile (CER)...

11/05/2023 – Assocostieri: per la decarbonizzazione serve darsi delle priorità e creare un sistema logistico competitivo.

   “Per attuare la decarbonizzazione, dobbiamo creare un sistema logistico e delle infrastrutture strategiche competitivo. Ci auguriamo sia l'obiettivo del 2023”. Lo ha detto Dario Soria, Direttore Generale di Assocostieri intervenendo questa mattina alla tavola...

Newsletter n. 15 – marzo 2023

EDITORIALE Care lettrici e cari lettori,   dedichiamo questo numero della nostra Newsletter alle principali attività svolte dall’Associazione in questi primi mesi dell’anno. Il 2023 si presenta come un anno particolarmente importante e ricco di sfide, alcune delle...

Newsletter n. 14 – novembre 2022

EDITORIALE Care lettrici e cari lettori,  dedichiamo questo numero agli ultimi eventi e manifestazioni che hanno visto ASSOCOSTIERI protagonista. La ripresa degli eventi in presenza ci ha consentito di prendere parte a BolognaFiere Water&Energy, recentemente...

Newsletter n. 13 – luglio 2022

EDITORIALE Care lettrici e cari lettori,  l’occasione di questa Newsletter cade in un momento storico del tutto particolare per l’Europa e per il nostro Paese. Le attuali tensioni politiche e il rischio di incertezza, in particolare, nel caso italiano legata alle...